Home → Consiglio degli Stati
Un’iniziativa popolare, un controprogetto indiretto, una mozione: durante la sessione autunnale 2019, le Camere federali discuteranno tre testi che concernono il congedo paternità e il congedo parentale. È facile perdersi in questa serie di testi. Da qui la nostra preoccupazione di chiarire l’argomento e presentare una soluzione che non sia…
Continuare a leggere
Il Consiglio degli Stati ha incaricato la sua commissione delle istituzioni politiche di elaborare un progetto di legge che mira alla trasparenza in materia di lobbismo nei confronti dell’Assemblea federale. La commissione propone oggi di ridurre il numero di lobbisti e di far pubblicare i loro mandati in un registro. I datori di lavoro ritengono tuttavia che una buona politica debba essere accompagnata da un dialogo permanente con dei gruppi di interesse e un ampio ventaglio di opinioni.
Continuare a leggere
Il dibattito sulla riforma delle prestazioni complementari ha suscitato alcune aspre reazioni durante la sessione primaverile 2018. Alcuni oratori hanno parlato di tagli alle prestazioni a scapito delle persone più bisognose della società, perché il Consiglio nazionale si era pronunciato a favore di un aumento più moderato dell’affitto massimo imponibile…
Continuare a leggere
Il Consiglio degli Stati si è nettamente opposto all’iniziativa per l’autodeterminazione e rinuncia pure a un controprogetto. Per gli imprenditori la sua decisione è giudiziosa e importante, poiché in caso di accettazione, l’iniziativa metterebbe particolarmente in pericolo la libera circolazione delle persone con l’UE, che si è rivelata molto positiva.
Continuare a leggere