Home → Procedure di consultazione
L'Unione svizzera degli imprenditori è convinta che l’accordo quadro istituzionale con l’UE sia un compromesso accettabile, a condizione che vengano forniti alcuni correttivi e precisazioni. Gli imprenditori lo hanno comunicato a chiari toni alla Confederazione nell’ambito della procedura di consultazione.
Continuare a leggere
La legge federale concernente l’Istituto Universitario Federale per la Formazione Professionale (IUFFP) prevede la creazione di un nuovo centro di competenza per la formazione professionale. I datori di lavoro sostengono in linea di principio il progetto, ma chiedono strutture vincolanti per gli scambi con le organizzazioni del mondo del lavoro.
Continuare a leggere
Il congedo paternità istituito dalla legge è costoso e, nonostante gli innumerevoli sforzi compiuti dalle imprese, non contribuisce assolutamente alla conciliazione tra vita professionale e familiare. Per queste ragioni, gli imprenditori respingono sia l’iniziativa che il controprogetto.
Continuare a leggere
Nella sua risposta alla procedura di consultazione, l'Unione svizzera degli imprenditori rifiuta il concetto di uso sistematico del numero AVS proposto dal Consiglio federale. I vantaggi non la spuntano sui suoi rischi in materia di protezione e di sicurezza dei dati. Riteniamo che bisognerebbe piuttosto creare un nuovo numero d’identificazione personale.
Continuare a leggere