Home → Formazione → Scuola professionale di base
In una gigantesca area equivalente a 14 campi da calcio, circa 115’000 visitatori hanno potuto assistere a Berna agli SwissSkills a 76 competizioni professionali e 60 dimostrazioni professionali. È impressionante constatare la diversità delle professioni e l’impegno esemplare dei giovani professionisti nei vari atelier, capannoni, cucine e altri luoghi montati…
Continuare a leggere
Le vacanze scolastiche in corso sono l’occasione per volgere uno sguardo indietro e uno in avanti sul nostro sistema scolastico federalistico. Gli accenti delle politiche cantonali della formazione sono posti in maniera eterogenea, ciò che si traduce, tra le altre cose, in una quota di liceali molto diversa da cantone…
Continuare a leggere
Il Consiglio nazionale è favorevole all’organizzazione in Svizzera dei Campionati professionali mondiali 2023. Esso intende così garantire il seguito della partecipazione del nostro paese ai Campionati professionali europei. Per questo lancia un segnale a favore di una formazione professionale forte e si dimostra critico verso il Consiglio federale che ha ritirato l’ultima candidatura di «Basilea 2021» per ragioni finanziarie.
Continuare a leggere
La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) sta preparando una modifica leggera ma importante della legislazione che protegge i giovani lavoratori. I giovani di età inferiore ai 18 anni dovrebbero poter svolgere il mestiere che hanno imparato anche se quest’ultimo comporta alcuni «lavori pericolosi». Finora, questo divieto era loro imposto in maniera generale. I datori di lavoro condividono questo miglioramento.
Continuare a leggere