Mercato del lavoro
Manodopera
Questioni salariali
Aumento dei salari reali nonostante la congiuntura modesta
30 Luglio 2024
News
Una nuova analisi dell'Unione svizzera degli imprenditori giunge alla conclusione che nell’ambito dei negoziati sui salari del 2024 è probabile un aumento del potere d'acquisto. Questo nonostante la situazione economica sia fragile e le valutazioni delle aziende sulla situazione aziendale tendano a essere leggermente più cupe. Il calo dell'inflazione sta dando sollievo.
Mercato del lavoro
Manodopera
Questioni salariali
Richieste salariali esagerate in una situazione economica in fase di peggioramento sono irragionevoli
15 Agosto 2023
News
Un nuovo documento dell'Unione svizzera degli imprenditori analizza la situazione dei salari in Svizzera. Il documento mostra che la situazione economica in Svizzera sta diventando sempre più cupa, in linea con l’andamento a livello globale. Inoltre, emerge chiaramente che i salari reali sono aumentati in modo significativo tra il 2012 e il 2022 e che la quota di retribuzione dei dipendenti sul prodotto interno lordo tende ad aumentare. Richieste salariali esagerate sono quindi da respingere.
Mercato del lavoro
Manodopera
Il mercato del lavoro resiste in un contesto di congiuntura calante
12 Luglio 2023
Comunicati stampa
L'ultimo Barometro dell'occupazione dell’Unione svizzera degli imprenditori dipinge un quadro contrastante dell'economia svizzera. Le sue condizioni rimangono buone e migliori del previsto. Ma diversi segnali indicano un rallentamento dell'economia. Il mercato del lavoro gira a pieno regime e finora ha mostrato pochi segni di debolezza.
Mercato del lavoro
In generale
Manodopera
L’immigrazione dall’UE rimane indispensabile per l’economia svizzera
4 Luglio 2023
News
Dall'entrata in vigore della libera circolazione delle persone, il PIL pro capite della Svizzera è cresciuto di quasi il 20 per cento. Per mantenere l'attrattività della piazza economica svizzera e il suo benessere a questo livello, il nostro paese dovrà fare affidamento sul reclutamento dai paesi dell'UE e dell'AELS. Questa è anche la conclusione del 19° Rapporto dell'Osservatorio pubblicato dalla Seco.
Mercato del lavoro
Manodopera
Nessun effetto delle sovvenzioni per gli asili nido? Al contrario!
24 Febbraio 2023
Opinioni
Simon Wey
Con un’analisi poco equilibrata e un titolo inaccettabilmente esagerato, la NZZ am Sonntag ha recentemente affermato che non sussisterebbe alcuna correlazione positiva tra i sussidi per gli asili nido e l’attività lavorativa delle madri. La complessità e l’abbondanza di studi sull’argomento sono state in gran parte ignorate. L’articolo dimentica anche…