Home → Politica sociale → Assicurazione invalidità
Uno dei temi più delicati riguardo al mercato del lavoro è quello della reintegrazione professionale. Sotto l’egida dell’Unione svizzera degli imprenditori, l’associazione Compasso che compie tra poco dieci candeline, si dedica all’interazione tra imprese, persone interessate, AI, SUVA, assicurazioni e casse pensioni. In febbraio Compasso sarà per la prima volta in Ticino. Abbiamo colto l’occasione per intervistare il presidente Martin Kaiser.
Continuare a leggere
Gli imprenditori sostengono la modifica dell‘ordinanza sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali. Questo testo definisce le condizioni e gli strumenti necessari alla sorveglianza degli assicurati allo scopo di lottare contro gli abusi nelle assicurazioni sociali.
Continuare a leggere
«Nessuna rendita prima dei 30 anni»; questo principio è stato discusso dalla commissione del Consiglio degli Stati nell’ambito della revisione dell’AI: invece di versare una rendita AI ai giovani affetti da malattie psichiche che hanno meno di 30 anni, occorre adottare misure di sostegno mirate per integrarli nel mercato del…
Continuare a leggere
Per il 2017, i risultati di ripartizione di AVS e AI sono al disotto delle previsioni. Nell'AVS, il problema strutturale continua ad aggravarsi a seguito dell’invecchiamento della popolazione. È dunque necessario avviare senza indugi la prima tappa della riforma annunciata. Nel frattempo, la riduzione dell’indebitamento dell’AI non avanza come sperato e richiede dunque ulteriori misure di sgravio strutturali.
Continuare a leggere