Home → Mercato del lavoro → Questioni salariali
L’Unione svizzera degli imprenditori si rallegra di constatare il risultato intermedio positivo dei colloqui esplorativi tra la Svizzera e l'UE. Si spera che i punti in sospeso possano essere chiariti rapidamente e che il Consiglio federale decida un mandato negoziale nella primavera del 2023.
Continuare a leggere
L'ultima analisi dell'Ufficio federale di statistica rivela che il divario salariale tra uomini e donne si è complessivamente ridotto. Ciò è dovuto in particolare al fatto che i profili specifici di genere nel mercato del lavoro stanno convergendo. Ma per i datori di lavoro restano decisive le analisi sulla parità salariale in azienda.
Continuare a leggere
In molti settori gli aumenti dei salari nominali non compenseranno completamente l'aumento sorprendentemente forte dell'inflazione. Tuttavia, si può essere soddisfatti del risultato del cosiddetto "autunno salariale". Nonostante il rallentamento dell'economia e le incertezze geopolitiche, molte aziende e settori hanno deciso aumenti salariali consistenti.
Continuare a leggere
Le richieste salariali dei sindacati sono esagerate, e battono tutti i record. Alla luce delle varie incertezze economiche e geopolitiche la domanda principale è quanto margine di manovra abbiano le aziende per aumentare i salari.
Continuare a leggere