vita economia

Imprese e mondo agricolo uniti a favore della riforma fiscale dell’OCSE

25 Maggio 2023 Comunicati stampa

La votazione sull’imposizione minima dell'OCSE si terrà il 18 giugno 2023. Per le organizzazioni mantello dell'economia e dell'agricoltura è chiaro che le imprese svizzere devono essere messe al riparo da onerose procedure fiscali all'estero e che il gettito fiscale aggiuntivo deve rimanere in Svizzera. Per questo motivo economiesuisse, l’Unione svizzera delle arti e mestieri (usam), l’Unione svizzera degli imprenditori e l’Unione Svizzera dei contadini dicono Sì all'attuazione dell’imposizione minima OCSE. Continuare a leggere

Gli sforzi di risparmio garantiscono l’approvvigionamento elettrico in inverno

3 Novembre 2022 News

Durante la sua seduta, il Consiglio federale ha preso atto dei risultati di uno studio che conclude che le misure da lui decise daranno un contributo significativo all'approvvigionamento energetico in inverno. Un'altra conclusione è che la sicurezza dell'approvvigionamento elettrico della Svizzera non è minacciata seriamente durante l’inverno 2022/23. Parallelamente, il Consiglio federale intende rinunciare a ulteriori misure di sostegno in vista dell'inverno. Continuare a leggere

Impegno comune contro la penuria energetica

21 Ottobre 2022 News

In occasione dell’evento del lancio, i consiglieri federali Simonetta Sommaruga e Guy Parmelin hanno dato il via ufficiale all’«Alleanza risparmio energetico» in presenza di rappresentanti delle imprese, delle associazioni, dei cantoni, delle città e dei comuni. Questa iniziativa mira essenzialmente a sensibilizzare la popolazione sull’obiettivo comune che è quello di garantire l’approvvigionamento elettrico per il prossimo inverno. L’Unione svizzera degli imprenditori è membro fondatore di questa alleanza. Continuare a leggere

Più prospettive, meno utopie

7 Ottobre 2022 News

La pressione per riforme in Svizzera rimane elevata anche dopo l'adozione della riforma AVS21. Affinché le riforme importanti abbiano successo anche in futuro, per il benessere della Svizzera abbiamo bisogno di un Parlamento che riconosca il valore dell'economia. Per questo motivo, le organizzazioni mantello dell'economia e dell'agricoltura stanno lanciando una campagna congiunta di sensibilizzazione sui temi economici in vista delle elezioni federali del 2023. Continuare a leggere