HomeSalari

Salari

Mercato del lavoro Manodopera Questioni salariali

Aumento dei salari reali nonostante la congiuntura modesta

30 Luglio 2024 News

Una nuova analisi dell'Unione svizzera degli imprenditori giunge alla conclusione che nell’ambito dei negoziati sui salari del 2024 è probabile un aumento del potere d'acquisto. Questo nonostante la situazione economica sia fragile e le valutazioni delle aziende sulla situazione aziendale tendano a essere leggermente più cupe. Il calo dell'inflazione sta dando sollievo.

Mercato del lavoro Manodopera Questioni salariali

Richieste salariali esagerate in una situazione economica in fase di peggioramento sono irragionevoli

15 Agosto 2023 News

Un nuovo documento dell'Unione svizzera degli imprenditori analizza la situazione dei salari in Svizzera. Il documento mostra che la situazione economica in Svizzera sta diventando sempre più cupa, in linea con l’andamento a livello globale. Inoltre, emerge chiaramente che i salari reali sono aumentati in modo significativo tra il 2012 e il 2022 e che la quota di retribuzione dei dipendenti sul prodotto interno lordo tende ad aumentare. Richieste salariali esagerate sono quindi da respingere.

Partenariato sociale Questioni salariali In generale

Ulteriore sviluppo delle relazioni bilaterali sulla buona strada

21 Giugno 2023 Comunicati stampa

Il Consiglio federale ha adottato gli elementi chiave per un mandato negoziale con l'UE. L'Unione svizzera degli imprenditori accoglie favorevolmente i progressi compiuti nei colloqui esplorativi con l'UE. Le relazioni contrattualmente garantite con il più importante partner commerciale sono essenziali per la Svizzera e per l'economia. Il Consiglio federale è chiamato ad avviare i negoziati al più tardi entro la fine dell'anno e a concluderli entro l'estate del 2024.

Mercato del lavoro Questioni salariali

Salari minimi comunali: il diktat sui salari entra dalla porta di servizio

19 Giugno 2023 Opinioni Daniella Lützelschwab

Nella scorsa domenica di votazioni si è verificata una grave prima in due comuni. Gli elettori di Zurigo e Winterthur hanno votato a favore di un salario minimo comunale. Con queste decisioni, l'annoso braccio di ferro sui salari minimi entra definitivamente nel vivo.

Mercato del lavoro In generale Questioni salariali

Parità salariale: la più grande valutazione di dati aziendali si rivela positiva

13 Giugno 2023 Comunicati stampa

Un'indagine dell'Università di San Gallo commissionata dall’Unione svizzera degli imprenditori (USI) mostra che il 99,3% delle imprese considerate rispetta la legge sulla parità di genere. Tuttavia, sono necessari altri sforzi per ridurre ulteriormente il divario retributivo tra i sessi.