In generale
Bilaterali III: valutazione approfondita della bozza di messaggio
13 Giugno 2025
News
Gli imprenditori valuterà attentamente la bozza di messaggio posta oggi in consultazione e, dopo aver valutato tutti i pro e contro, durante le l’estate prenderà una decisione preliminare sull'approvazione o un rifiuto.
In generale
Partenariato sociale
Questioni salariali
Ulteriore sviluppo delle relazioni bilaterali sulla buona strada
21 Giugno 2023
Comunicati stampa
Il Consiglio federale ha adottato gli elementi chiave per un mandato negoziale con l'UE. L'Unione svizzera degli imprenditori accoglie favorevolmente i progressi compiuti nei colloqui esplorativi con l'UE. Le relazioni contrattualmente garantite con il più importante partner commerciale sono essenziali per la Svizzera e per l'economia. Il Consiglio federale è chiamato ad avviare i negoziati al più tardi entro la fine dell'anno e a concluderli entro l'estate del 2024.
In generale
30 anni dopo il NO allo Spazio economico europeo (SEE): le personalità di spicco lanciano un appello ad una rapida azione
6 Dicembre 2022
News
Il 6 dicembre a Berna su iniziativa e in collaborazione con Piattaforma-Svizzera-Europa, l'alleanza aperta+sovrana lancia un appello all'azione a livello nazionale. 197 personalità svizzere di spicco, tra cui otto membri di Governi passati, chiedono al Consiglio federale di agire rapidamente e di fare chiarezza prima delle elezioni federali su come intende impostare le relazioni con l'UE, integrando meglio le realtà europee.
In generale
Partenariato sociale
Questioni salariali
Finalmente qualche passo avanti sul dossier UE
23 Novembre 2022
News
L’Unione svizzera degli imprenditori si rallegra di constatare il risultato intermedio positivo dei colloqui esplorativi tra la Svizzera e l'UE. Si spera che i punti in sospeso possano essere chiariti rapidamente e che il Consiglio federale decida un mandato negoziale nella primavera del 2023.
In generale
L’economia unita in vista del 25 settembre
11 Agosto 2022
News
In occasione della conferenza stampa odierna, le associazioni economiche mantello, insieme all'Unione svizzera dei contadini, hanno presentato le loro posizioni «3x Sì e 1x No» sui temi in votazione il prossimo 25 settembre. Al contempo con la loro apparizione congiunta, i quattro presidenti delle associazioni hanno manifestato la loro unità in merito all'attuale agenda di politica economica.