HomeRiforma

Riforma

Politica sociale Previdenza vecchiaia

Sì a una modernizzazione del 2° pilastro sostenuta da un’ampia alleanza: giovani, donne, lavoratori a tempo parziale e ceto medio ne beneficiano

27 Giugno 2023 Comunicati stampa

Il Parlamento ha adottato in marzo una riforma del 2° pilastro (LPP) che propone una profonda modernizzazione. Il progetto permetterà a molte più persone di accedere al secondo pilastro. Così viene rafforzata la solidarietà intergenerazionale. I giovani, le donne, i lavoratori a tempo parziale e il ceto medio in particolare traggono beneficio da una migliore previdenza professionale. La promessa fatta nel quadro della riforma AVS 21, accettata dal popolo, viene quindi mantenuta. Gli oppositori mettono deliberatamente a rischio il comprovato meccanismo dei tre pilastri della nostra previdenza vecchiaia.

Politica sociale Previdenza vecchiaia

La riforma LPP è in dirittura d’arrivo

13 Dicembre 2022 News

Dopo circa un anno di deliberazioni, il Consiglio degli Stati approva la riforma per il secondo pilastro. Con questa, la camera alta propone delle differenze rispetto alle proposte discusse finora – in particolare, per migliorare la situazione pensionistica delle donne. I datori di lavoro ricordano che il progetto di legge non può essere ulteriormente rimandato.

Politica sociale Previdenza vecchiaia Assicurazione invalidità

Il sistema dei tre pilastri funziona

2 Dicembre 2022 News

Il sistema dei tre pilastri compie 50 anni. È un'occasione per chiedersi se sia ancora attuale alla luce delle sfide demografiche e finanziarie di oggi. Sì, dicono gli imprenditori. Il sistema a tre pilastri è solido e garantisce alla popolazione la sicurezza finanziaria in età avanzata. Tuttavia, sono necessari degli aggiustamenti.

Politica sociale

«Back to the roots»: l’AVS ha bisogno di ritmo nelle riforme

25 Settembre 2022 News

Dopo 25 anni di stallo, la riforma dell'AVS approvata oggi rappresenta una vera e propria pietra miliare. Si tratta ora di sfruttare questo slancio e stabilire un ritmo regolare di riforme come era il caso agli inizi della storia del primo pilastro. In ogni caso, nessuno degli schieramenti politici è a corto di idee.

Politica sociale Previdenza vecchiaia

Dolo eventuale nella campagna di votazione sull’AVS

2 Settembre 2022 Opinioni Lukas Müller-Brunner

La campagna di votazione concernente l'AVS sta entrando nella fase decisiva. Sta diventando chiaro che per la sinistra è in gioco niente meno che la sovranità dell'interpretazione nella politica sociale svizzera. Essa intende salvare il primo pilastro, persino estenderlo – evidentemente non prima di averlo affossato.