Politica sociale
Previdenza vecchiaia
Segnale chiaro dal Parlamento per la salvaguardia delle pensioni nel secondo pilastro
17 Marzo 2023
Comunicati stampa
Nella votazione finale, le due Camere del Parlamento hanno approvato la riforma del secondo pilastro. Questo segna la fine di un iter politico annoso e combattuto, che è stato fortemente influenzato anche dai datori di lavoro. Ora è chiaro: ci possono essere state discussioni sulla via da percorrere, ma gli obiettivi della riforma sono stati raggiunti tutti.
Politica sociale
Previdenza vecchiaia
Anche il Consiglio degli Stati si oppone alla 13a mensilità AVS
15 Marzo 2023
News
Dopo il preavviso della Commissione sicurezza sociale e sanità (CSSS-S) il Consiglio degli Stati si è occupato nella sessione primaverile di due iniziative AVS, che affrontano il futuro finanziario della previdenza vecchiaia da due prospettive diametralmente opposte. Mentre il rifiuto di una tredicesima mensilità AVS, non finanziabile, viene salutato con favore dai datori di lavoro, dovrebbe essere portata avanti l’idea di base dell'iniziativa sulle pensioni; anche questa è stata respinta.
Politica sociale
Previdenza vecchiaia
Non vi sarà l’adeguamento straordinario delle rendite AVS al rincaro
2 Marzo 2023
News
Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha respinto l'adeguamento straordinario delle rendite AVS al rincaro. I Consiglieri agli Stati seguono quindi l'opinione dell’Unione svizzera degli imprenditori: l'adeguamento supplementare delle rendite AVS avrebbe portato pochi vantaggi agli assicurati, ma avrebbe generato un inutile lavoro amministrativo e costi elevati.
Politica sociale
Previdenza vecchiaia
Il Consiglio federale stabilisce importanti parametri di politica sociale
12 Ottobre 2022
News
Nella riunione di oggi, il Consiglio federale ha deciso di aumentare le rendite AVS/AI del 2,5 per cento. I datori di lavoro salutano con favore il fatto che l'aumento si basi sull'indice misto definito per legge. Tuttavia, condividono solo in parte la decisione di mantenere il tasso d'interesse minimo LPP all'1 per cento.
Politica sociale
«Back to the roots»: l’AVS ha bisogno di ritmo nelle riforme
25 Settembre 2022
News
Dopo 25 anni di stallo, la riforma dell'AVS approvata oggi rappresenta una vera e propria pietra miliare. Si tratta ora di sfruttare questo slancio e stabilire un ritmo regolare di riforme come era il caso agli inizi della storia del primo pilastro. In ogni caso, nessuno degli schieramenti politici è a corto di idee.