In generale
Bilaterali III: i datori di lavoro sono soddisfatti degli ulteriori progressi
15 Dicembre 2023
Comunicati stampa
Il Consiglio federale ha comunicato oggi di aver elaborato un mandato negoziale per le trattative con l'UE. L’Unione svizzera degli imprenditori (USI) accoglie con favore questo nuovo passo avanti. I negoziati con l'UE dovrebbero iniziare il prima possibile nel nuovo anno. Relazioni ordinate con il più importante partner commerciale della Svizzera sono di grande importanza per il nostro Paese, orientato all'esportazione e situato geograficamente nel cuore dell'Europa.
In generale
Partenariato sociale
La protezione dei salari nel dibattito europeo, un nodo da risolvere
28 Ottobre 2022
News
Der Lohnschutz war bei der ersten Europa-Debatte von stark + vernetzt ein zentrales Thema. Bei der Diskussion zwischen den Arbeitgebern und dem Gewerkschaftsbund zeigt sich, dass beide Parteien im Grunde dasselbe Ziel verfolgen. Um dies zu erreichen, braucht es jedoch Diskussionsbereitschaft von den Gewerkschaften.
In generale
L’economia chiede chiarimenti a livello politico
17 Aprile 2021
Comunicati stampa
L’economia svizzera accoglie con favore i previsti colloqui sull'accordo quadro al più alto livello politico. Le organizzazioni mantello dell'economia economiesuisse e l’Unione svizzera degli imprenditori chiedono al Consiglio federale di chiarire rapidamente i punti in sospeso con i vertici dell'UE. È nell'interesse di tutto il paese assicurare il percorso bilaterale per il futuro.
In generale
Accordo quadro con l’UE: chiarire rapidamente i punti in sospeso ed effettuare una valutazione globale
3 Febbraio 2021
Comunicati stampa
Con una dichiarazione comune rivolta ai media le due organizzazioni mantello dell’economia - economiesuisse e l’Unione svizzera degli imprenditori - si sono espresse oggi fermamente a favore di un rapido chiarimento dei punti in sospeso per quanto concerne l’accordo quadro. Una valutazione globale dovrà essere fatta in una seconda fase, sulla base dei risultati concreti dei colloqui tra Berna e Bruxelles. Quello che serve ora sono colloqui rapidi e costruttivi, non conclusioni affrettate.
Mercato del lavoro
Mandato per il Consiglio federale
27 Settembre 2020
Opinioni
Roland A. Müller
L’elettorato svizzero ha fatto chiarezza. Con il 61% di No, ha nettamente respinto l’iniziativa “per la limitazione” dell’UDC. È stata così sventata la disdetta degli accordi bilaterali, che sarebbe stata inevitabile in caso di accettazione dell’iniziativa. Il popolo ha deciso di non volersi imbattere in questo…