Votazione

AVS 21: Il voto non viene ripetuto

12 Dicembre 2024 News

Il Tribunale federale ha stabilito oggi che l'errore di calcolo relativo alle previsioni AVS non comporta la ripetizione della votazione AVS 21. I datori di lavoro salutano con favore questa decisione: l'annullamento della votazione avrebbe comportato uno sforzo sproporzionato e sollevato numerosi interrogativi su come procedere. Continuare a leggere

SÌ alla tanto attesa riforma della LPP

13 Agosto 2024 News

La riforma della LPP aumenta le rendite delle persone che lavorano a tempo parziale e che ricevono redditi bassi. A beneficiarne saranno in particolare molte donne. La riforma migliora l’equità tra generazioni e rafforza la posizione sul mercato del lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori più anziani. Un ampio comitato rappresentato da PVL, Il Centro, PLR, PEV e UDC ha presentato oggi in conferenza stampa le proprie motivazioni a favore della riforma. Continuare a leggere

I vertici delle associazioni economiche invitano a partecipare alle elezioni

25 Settembre 2023 Comunicati stampa

Le organizzazioni mantello dell'economia e dell'agricoltura svizzera si impegnano per la stabilità, la sicurezza e condizioni quadro competitive. Nell'interesse dello sviluppo futuro del nostro Paese, chiedono di partecipare attivamente alle elezioni federali e di prendere in considerazione candidati che si impegnano a favore dell'economia e dell'agricoltura. Continuare a leggere

Posa in tutto il Paese dello striscione «Per una Svizzera sicura e stabile»

29 Giugno 2023 Comunicati stampa

L’obiettivo comune delle Associazioni cappello dell’economia e dell’agricoltura svizzere è quello di assicurare una netta maggioranza e una politica favorevole all’economia e all’agricoltura nel futuro Parlamento federale. La campagna «Prospettiva Svizzera» sottolinea l’importanza e i diversi contributi e servizi svolti dall’economia e dall’agricoltura. Deve quindi gettare le basi per permettere… Continuare a leggere

Sì a una modernizzazione del 2° pilastro sostenuta da un’ampia alleanza: giovani, donne, lavoratori a tempo parziale e ceto medio ne beneficiano

27 Giugno 2023 Comunicati stampa

Il Parlamento ha adottato in marzo una riforma del 2° pilastro (LPP) che propone una profonda modernizzazione. Il progetto permetterà a molte più persone di accedere al secondo pilastro. Così viene rafforzata la solidarietà intergenerazionale. I giovani, le donne, i lavoratori a tempo parziale e il ceto medio in particolare traggono beneficio da una migliore previdenza professionale. La promessa fatta nel quadro della riforma AVS 21, accettata dal popolo, viene quindi mantenuta. Gli oppositori mettono deliberatamente a rischio il comprovato meccanismo dei tre pilastri della nostra previdenza vecchiaia. Continuare a leggere