HomeRegistrazione del tempo di lavoro

Registrazione del tempo di lavoro

Mercato del lavoro Durata del lavoro

«Flessibilizzazione non significa aumento dell’orario di lavoro»

14 Novembre 2022 Opinioni Rassegna stampa Daniella Lützelschwab

La digitalizzazione e la pandemia hanno creato nuove realtà lavorative. Daniella Lützelschwab ha spiegato alla rivista ti&m che bisogna essere consapevoli che l'attuale diritto del lavoro non è più in grado di rendere giustizia a queste realtà.

Mercato del lavoro Durata del lavoro

Con un orario di lavoro flessibile tutti vincenti

6 Dicembre 2018 Procedure di consultazione

L'Unione svizzera degli imprenditori accorda il suo sostegno a due iniziative parlamentari che vogliono snellire la registrazione dell’orario di lavoro in funzione delle realtà del mondo del lavoro attuale. Un adeguamento dell’ordinanza intende mettere su un piano di parità i settori che sono svantaggiati dalle disposizioni attuali in materia di registrazione degli orari.

Mercato del lavoro Durata del lavoro

Anche i lavoratori desiderano la flessibilità

30 Agosto 2018 Opinioni Daniella Lützelschwab

Quest’estate, veniva raccomandato per motivi di salute di rimanere al fresco per combattere l’ondata di caldo. Nelle discussioni su come rendere più flessibile il diritto del lavoro, sarebbe stato opportuno anche non lasciarsi surriscaldare dal dibattito politico. Ai sindacati piace tuttavia evocare con toni emozionali e allarmistici, «l’abbandono brutale della…

Mercato del lavoro Durata del lavoro

Le deliberazioni sulla legge sul lavoro progrediscono

16 Febbraio 2018 News

La commissione dell’economia del Consiglio degli Stati ha proseguito le discussioni concernenti l’adattamento della legge sul lavoro in funzione delle due iniziative parlamentari Keller-Sutter e Graber. Si discute di una certa flessibilità per quanto riguarda la registrazione dell’orario di lavoro e un adeguamento ad altri bisogni del mondo moderno del lavoro. La commissione ha inoltre informato sui prossimi passi.