Home → Previdenza professionale (LPP)
La Giornata degli imprenditori di quest'anno a Losanna si è concentrata sulle principali sfide della Svizzera, delle imprese svizzere, della scienza e della politica. Tra gli ospiti c'erano la Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider e interessanti relatori provenienti dal mondo della scienza, della formazione, dell'economia e della politica, i cui contributi hanno offerto nuovi spunti di riflessione e momenti di intrattenimento al numeroso pubblico.
Continuare a leggere
Il Consiglio federale ha annunciato oggi che il referendum sulla riforma della LPP si terrà il 22 settembre 2024. La riforma colma le lacune nella previdenza professionale per le persone che lavorano a tempo parziale e per le persone con redditi bassi. Le donne in particolare beneficiano di questa riforma. Inoltre essa migliora la giustizia intergenerazionale e le condizioni sul mercato del lavoro per i lavoratori più anziani. Un’ampia alleanza di partiti (PVL, PEV, Il Centro, PLR e UDC) e di associazioni sostiene questo progetto.
Continuare a leggere
Le prime modifiche alla riforma dell'AVS 21 entreranno in vigore il 1° gennaio 2024. In questo modo verranno attuate misure di stabilizzazione del 1° pilastro. Un cambiamento importante è l'aumento del tasso d'interesse minimo LPP all'1,25 per cento.
Continuare a leggere
Con decisione odierna, l'Unione svizzera degli imprenditori sostiene la riforma della previdenza professionale (Riforma LPP).
Continuare a leggere