Immigrazione

I datori di lavoro respingono l’iniziativa contro i bilaterali – Necessarie misure di accompagnamento per rispondere al-le preoccupazioni della popolazione

21 Marzo 2025 Comunicati stampa

Nel suo messaggio sull'iniziativa contro i bilaterali (Iniziativa No ad una Svizzera da 10 milioni!), il Consiglio federale si concentra sulle misure di accompagnamento e si astiene dal presentare un controprogetto. L'Unione svizzera degli imprenditori respinge fermamente l'iniziativa, in quan-to metterebbe a rischio la piazza economica, ma sottolinea la necessità di misure efficaci nei settori dell'asilo, delle infrastrutture e dell’alloggio. Continuare a leggere

L’«Antenne romande» compie 10 anni

14 Novembre 2024 Comunicati stampa

L'«Antenne romande», la rappresentanza dell'Unione svizzera degli imprenditori (USI) nella Svizzera romanda, festeggia il suo decimo anniversario e la collaborazione rafforzata in materia di politica imprenditoriale tra la Svizzera romanda e quella tedesca. Per festeggiare, l’USI ha accolto il Consi-gliere federale Guy Parmelin e ha presentato un nuovo piano d'azione che illustra le misure che le imprese, la società e la politica dovrebbero adottare insieme per garantire che la manodopera resti sempre disponibile in quantità sufficiente. Continuare a leggere

L’immigrazione dall’UE rimane indispensabile per l’economia svizzera

4 Luglio 2023 News

Dall'entrata in vigore della libera circolazione delle persone, il PIL pro capite della Svizzera è cresciuto di quasi il 20 per cento. Per mantenere l'attrattività della piazza economica svizzera e il suo benessere a questo livello, il nostro paese dovrà fare affidamento sul reclutamento dai paesi dell'UE e dell'AELS. Questa è anche la conclusione del 19° Rapporto dell'Osservatorio pubblicato dalla Seco. Continuare a leggere

L’economia svizzera vuole affrontare la sfida demografica

26 Giugno 2023 Comunicati stampa

La Svizzera si trova nel bel mezzo di uno sconvolgimento demografico le cui conseguenze stanno diventando sempre più visibili. Anno dopo anno, le persone che escono dal mercato del lavoro a causa dell'età sono più numerose dei giovani che entrano nel mercato del lavoro. I problemi che ne derivano saranno gravi se questa evoluzione continuerà ad essere ignorata. Le associazioni economiche hanno presentato oggi a Berna una serie di possibili soluzioni. Continuare a leggere

L’immigrazione viene diffamata

16 Gennaio 2023 Opinioni

Di recente i media sono ritornati con una certa regolarità sulla tematica della Svizzera e i suoi nove milioni di abitanti. Il tenore di questi articoli era spesso come se la Svizzera a causa dell’immigrazione crescesse soltanto in senso numerico, senza beneficiare di questa crescita. Un’affermazione che può essere smentita attraverso una contestualizzazione più accurata. Continuare a leggere