Home → Articoli scritti da Simon Wey
Simon Wey
Tra la fine del 2018 e la fine del primo trimestre 2019 l’evoluzione della piazza economica svizzera è stata soddisfacente. Nel frattempo però in alcuni settori di esportazione l'attività è crollata. Simon Wey, capo economista dell’Unione svizzera degli imprenditori (USI), aveva previsto in agosto un margine ristretto per le trattative salariali. Le ultime indagini sulla crescita dei salari reali confermano la timida euforia.
Continuare a leggere
Nel primo semestre dell’anno prossimo, gli Svizzeri dovranno pronunciarsi sull‘iniziativa per la limitazione dell’UDC. Il partito vuole abolire la libera circolazione delle persone e restituire alla Svizzera la sua autonomia in materia di controllo dell’immigrazione. Accettare questo testo farebbe cadere tutti gli altri accordi bilaterali I conclusi con l’UE. Sulla base dell’ultima comunicazione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale, Simon Wey, capo economista dell’Unione svizzera degli imprenditori (USI), riassume così il potere esplosivo di questa iniziativa: «Essa mette deliberatamente in pericolo gli impieghi e la prosperità, senza presentare soluzioni alternative».
Continuare a leggere
L’Unione svizzera degli imprenditori (USI) ha nuovamente attirato l’attenzione sulle problematiche concernenti la disponibilità di manodopera. Uno studio pubblicato dal Credit Suisse le viene ulteriormente in soccorso. Con il titolo «En quête de main-d’oeuvre» apparso nella collana «Monitor Svizzera», gli economisti delle grandi banche giungono alla conclusione che le…
Continuare a leggere
In occasione dell’annuale conferenza stampa, l’Unione sindacale svizzera (USS) ha riferito di un aumento dell’orario di lavoro effettivo dei lavoratori a tempo pieno tra il 2013 e il 2016. Tuttavia, l’impressione che deriva da una simile affermazione, quella di un aumento generale della durata del lavoro, si basa su una…
Continuare a leggere