Home → Formazione degli apprendisti
Con l'entrata in vigore della nuova strategia di test, la Confederazione e i cantoni devono ora coordinare i loro sforzi e dare seguito alle promesse con i fatti. Allora potrà essere revocato anche l’obbligo di homeoffice, come richiesto da tempo dai datori di lavoro. Una buona notizia per gli apprendisti a fine ciclo è il fatto che i loro esami finali si terranno regolarmente.
Continuare a leggere
L'esercito è l'unica e la migliore formazione pratica per la leadership in Svizzera, sostiene il capo dell'esercito Thomas Süssli. In un'intervista spiega i motivi e cosa ha imparato l’esercito dalla crisi del Covid-19.
Continuare a leggere
In una gigantesca area equivalente a 14 campi da calcio, circa 115’000 visitatori hanno potuto assistere a Berna agli SwissSkills a 76 competizioni professionali e 60 dimostrazioni professionali. È impressionante constatare la diversità delle professioni e l’impegno esemplare dei giovani professionisti nei vari atelier, capannoni, cucine e altri luoghi montati…
Continuare a leggere
La Segreteria di Stato dell’economia (SECO) sta preparando una modifica leggera ma importante della legislazione che protegge i giovani lavoratori. I giovani di età inferiore ai 18 anni dovrebbero poter svolgere il mestiere che hanno imparato anche se quest’ultimo comporta alcuni «lavori pericolosi». Finora, questo divieto era loro imposto in maniera generale. I datori di lavoro condividono questo miglioramento.
Continuare a leggere