HomeFlessibilità

Flessibilità

Mercato del lavoro Durata del lavoro

Più flessibilità sul lavoro significa meno stress e maggiore soddisfazione

21 Ottobre 2024 Comunicati stampa

Uno studio rappresentativo commissionato dall'Unione svizzera degli imprenditori mostra che modelli di orario di lavoro flessibili sono associati a meno stress e parallelamente a una maggiore soddisfazione sul lavoro. Gli orari di lavoro flessibili migliorano anche l’equilibrio tra lavoro e vita privata.

Mercato del lavoro Durata del lavoro

«Flessibilizzazione non significa aumento dell’orario di lavoro»

14 Novembre 2022 Opinioni Rassegna stampa Daniella Lützelschwab

La digitalizzazione e la pandemia hanno creato nuove realtà lavorative. Daniella Lützelschwab ha spiegato alla rivista ti&m che bisogna essere consapevoli che l'attuale diritto del lavoro non è più in grado di rendere giustizia a queste realtà.

Mercato del lavoro Durata del lavoro

Più flessibilità contro la carenza di manodopera

18 Luglio 2022 Opinioni Daniella Lützelschwab

Immaginate che sia un mercoledì pomeriggio soleggiato; dopo una mattinata intensa, i genitori portano i figli a fare una gita al lago o gli sportivi più appassionati vanno a correre per due ore. In cambio, posticipano il lavoro alla sera. Questa possibilità di impostare liberamente i diversi ambiti della vita…

Mercato del lavoro Questioni internazionali

«L’ILO è sempre riuscita ad adattarsi ai cambiamenti del mondo del lavoro»

7 Giugno 2019 5 domande a… Marco Taddei

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) festeggia quest’anno i suoi 100 anni di esistenza. Abbiamo colto l’occasione per porre al direttore generale dell’ILO, Guy Ryder, cinque domande.

Mercato del lavoro Politica sociale Durata del lavoro Indennità perdita di guadagno

Un congedo paternità su misura invece di una regolamentazione uniforme

22 Febbraio 2019 Procedure di consultazione

Il congedo paternità istituito dalla legge è costoso e, nonostante gli innumerevoli sforzi compiuti dalle imprese, non contribuisce assolutamente alla conciliazione tra vita professionale e familiare. Per queste ragioni, gli imprenditori respingono sia l’iniziativa che il controprogetto.