Politica sociale
Previdenza vecchiaia
Dolo eventuale nella campagna di votazione sull’AVS
2 Settembre 2022
Opinioni
Lukas Müller-Brunner
La campagna di votazione concernente l'AVS sta entrando nella fase decisiva. Sta diventando chiaro che per la sinistra è in gioco niente meno che la sovranità dell'interpretazione nella politica sociale svizzera. Essa intende salvare il primo pilastro, persino estenderlo – evidentemente non prima di averlo affossato.
Politica sociale
Previdenza vecchiaia
Si ad AVS21! Un’ampia alleanza verso un futuro sicuro e sostenibile per tutte e tutti
25 Marzo 2022
Comunicati stampa
La posta in gioco nell’autunno 2022 sarà di quelle importanti. La Svizzera voterà infatti sul futuro della previdenza vecchiaia. I partiti di sinistra e i sindacati hanno lanciato un referendum contro la riforma AVS21. In questo modo, mettono in pericolo la più importante istituzione sociale della Svizzera per le generazioni future. Un’ampia alleanza, composta da rappresentanti di diversi partiti politici e diverse associazioni economiche, si oppone a questo referendum e si impegna per la salvaguardia della nostra previdenza vecchiaia.
Mercato del lavoro
Questioni salariali
Le analisi sulla parità dei salari aziendali smentiscono le leggende
7 Marzo 2022
Opinioni
Daniella Lützelschwab
I datori di lavoro che all’inizio dell’anno avevano 100 o più dipendenti hanno avuto tempo fino alla metà del 2021 per effettuare un’analisi interna sulla parità salariale. È importante notare che questa analisi deve essere verificata da un organismo indipendente. I primi risultati confermano le aspettative dei datori di lavoro:…
Politica sociale
Previdenza vecchiaia
La favola del taglio delle pensioni
27 Gennaio 2022
Opinioni
Lukas Müller-Brunner
Chiunque abbia bambini piccoli conosce il gioco: ci si alza più volte durante la notte per spaventare eventuali mostri sotto il letto – anche se ovviamente non c’è niente, se non qualche ragnatela di polvere. I piccoli, invece, sono convinti del contrario e sono grati quando si guarda. Una situazione…
Mercato del lavoro
Manodopera
La Svizzera non può più permettersi questo lusso
20 Giugno 2018
Opinioni
Simon Wey
L’Unione svizzera degli imprenditori (USI) ha nuovamente attirato l’attenzione sulle problematiche concernenti la disponibilità di manodopera. Uno studio pubblicato dal Credit Suisse le viene ulteriormente in soccorso. Con il titolo «En quête de main-d’oeuvre» apparso nella collana «Monitor Svizzera», gli economisti delle grandi banche giungono alla conclusione che le…