Home → Condizioni di lavoro
Un’iniziativa popolare, un controprogetto indiretto, una mozione: durante la sessione autunnale 2019, le Camere federali discuteranno tre testi che concernono il congedo paternità e il congedo parentale. È facile perdersi in questa serie di testi. Da qui la nostra preoccupazione di chiarire l’argomento e presentare una soluzione che non sia…
Continuare a leggere
«Dumping salariale», «Diktat dell’UE», «Momento storico»: la battaglia mediatica di questo anno elettorale 2019 è accesissima. Oggetto del contendere è l’Accordo quadro istituzionale con l’UE, che tocca anche le misure d’accompagnamento. Queste ultime rischiano di diventare una parola «tabù». Si tratta della protezione salariale in Svizzera. Può dunque risultare interessante guardare il tutto da più vicino.
Continuare a leggere
Il congedo paternità istituito dalla legge è costoso e, nonostante gli innumerevoli sforzi compiuti dalle imprese, non contribuisce assolutamente alla conciliazione tra vita professionale e familiare. Per queste ragioni, gli imprenditori respingono sia l’iniziativa che il controprogetto.
Continuare a leggere
L'Unione svizzera degli imprenditori accorda il suo sostegno a due iniziative parlamentari che vogliono snellire la registrazione dell’orario di lavoro in funzione delle realtà del mondo del lavoro attuale. Un adeguamento dell’ordinanza intende mettere su un piano di parità i settori che sono svantaggiati dalle disposizioni attuali in materia di registrazione degli orari.
Continuare a leggere