Home → Carenza di lavoratori qualificati
La Svizzera ha bisogno di immigrazione per soddisfare il suo fabbisogno di manodopera. L'Unione svizzera degli imprenditori ed economiesuisse presentano un documento con fatti, sfide e misure per ottimizzare l'uso del potenziale nazionale.
Continuare a leggere
Uno studio rappresentativo commissionato dall'Unione svizzera degli imprenditori mostra che modelli di orario di lavoro flessibili sono associati a meno stress e parallelamente a una maggiore soddisfazione sul lavoro. Gli orari di lavoro flessibili migliorano anche l’equilibrio tra lavoro e vita privata.
Continuare a leggere
Dall'entrata in vigore della libera circolazione delle persone, il PIL pro capite della Svizzera è cresciuto di quasi il 20 per cento. Per mantenere l'attrattività della piazza economica svizzera e il suo benessere a questo livello, il nostro paese dovrà fare affidamento sul reclutamento dai paesi dell'UE e dell'AELS. Questa è anche la conclusione del 19° Rapporto dell'Osservatorio pubblicato dalla Seco.
Continuare a leggere
La Svizzera si trova nel bel mezzo di uno sconvolgimento demografico le cui conseguenze stanno diventando sempre più visibili. Anno dopo anno, le persone che escono dal mercato del lavoro a causa dell'età sono più numerose dei giovani che entrano nel mercato del lavoro. I problemi che ne derivano saranno gravi se questa evoluzione continuerà ad essere ignorata. Le associazioni economiche hanno presentato oggi a Berna una serie di possibili soluzioni.
Continuare a leggere