Home → Carenza di lavoratori qualificati
Chiunque consegua un master o un dottorato in un settore in cui c'è carenza di lavoratori qualificati dovrebbe poter rimanere e lavorare in Svizzera, anche se proviene da un paese terzo. Gli imprenditori accolgono con favore questa decisione del Consiglio federale, soprattutto alla luce della penuria di lavoratori qualificati.
Continuare a leggere
All'inizio di quest'anno ci si poteva ancora rallegrare della ripresa economica. Nel frattempo, la guerra in Ucraina ha portato una svolta con effetti sia geopolitici che economici. In contrasto con il rallentamento economico che si sta delineando, nella maggior parte dei settori rimane elevato il fabbisogno di lavoratori.
Continuare a leggere
Immaginate che sia un mercoledì pomeriggio soleggiato; dopo una mattinata intensa, i genitori portano i figli a fare una gita al lago o gli sportivi più appassionati vanno a correre per due ore. In cambio, posticipano il lavoro alla sera. Questa possibilità di impostare liberamente i diversi ambiti della vita…
Continuare a leggere
In occasione della tradizionale Giornata dei datori di lavoro dell’Unione svizzera degli imprenditori (USI), l'attenzione si è concentrata sulla carenza di lavoratori qualificati in Svizzera e nel resto dell’Europa. La richiesta dei datori di lavoro di misure efficaci e di azioni rapide è stata concretizzata attraverso il punto di vista dei vari settori.
Continuare a leggere