• Temi
    • Mercato del lavoro
      • Manodopera
      • Partenariato sociale
      • Questioni salariali
      • Durata del lavoro
      • Sicurezza e salute sul posto di lavoro
    • Formazione
      • Scuola dell’obbligo
      • Scuola professionale di base
      • Formazione professionale superiore
      • Formazione continua
    • Politica sociale
      • Previdenza vecchiaia
      • Assicurazione invalidità
      • Prestazioni complementari
      • Assistenza sociale
      • Assicurazione malattia/infortuni
      • Indennità perdita di guadagno
      • Assegni familiari
    • Parole chiave
  • Pubblicazioni
    • News
    • Opinioni
    • Posizioni
    • Focus
    • Procedure di consultazione
    • Rassegna stampa
    • Presentazioni
    • 5 domande a…
    • Rapporti annuali
    • Studi
    • Galleria
  • Media
    • Contatto con i media
    • Comunicati stampa
    • Foto per i media
    • Agenda
  • Chi siamo
    • Missione e organizzazione
    • Membri
    • Presidente
    • Comitato direttivo
    • Comitato
    • Segretariato
    • Mandati
    • Storia
  • Contatto
  • Extranet
  • de
  • fr
  • it

Un atout:
un mercato del lavoro
flessibile

Eccellente
formazione
per la Svizzera

Fonte di sicurezza:
una politica sociale
sostenibile

Home → Profilo di integrazione orientato alle risorse (PIR)

Profilo di integrazione orientato alle risorse (PIR)

Opinioni

Mandato per il Consiglio federale
Da Roland A. Müller

Il profilo di integrazione orientato alle risorse PIR

Inizia ora

Attuale

  • Informazioni riguardanti coronavirus
  • No all’iniziative Per imprese responsabili
  • No alla dannosa iniziativa del Gruppo per una Svizzera senza Esercito
  • Svizra27 
  • L’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti
  • Formazione professionale 2030
  • Compasso

I contributi più recenti

  • Il Consiglio federale promuova celermente i vaccini
  • Il barometro dell’USI indica una condizione fragile del mercato del lavoro svizzero
  • Forte inasprimento delle misure contro il coronavirus
  • Il Consiglio federale risponde in modo adeguato alla situazione di pericolo
  • Restrizioni mirate sui contatti e prolungamento di aiuti
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
Zurigo
Unione svizzera degli imprenditori

Hegibachstrasse 47
Casella postale
8032 Zurigo
Tel.: +41 (0)44 421 17 17
Fax: +41 (0)44 421 17 18
verband@arbeitgeber.ch
Berna
Unione svizzera degli imprenditori
Marktgasse 25 / Amthausgässchen 3
3011 Berna
Tel.: +41 (0)31 312 37 02
verband@arbeitgeber.ch
Losanna
Unione svizzera degli imprenditori
Avenue d’Ouchy 47
1006 Losanna
Tel.: +41 (0)21 613 35 71
taddei@arbeitgeber.ch
About us
Disclaimer
Impressum
© 2016, Unione svizzera degli imprenditori