• Temi
    • Mercato del lavoro
      • Manodopera
      • Partenariato sociale
      • Questioni salariali
      • Durata del lavoro
      • Sicurezza e salute sul posto di lavoro
    • Formazione
      • Scuola dell’obbligo
      • Scuola professionale di base
      • Formazione professionale superiore
      • Formazione continua
    • Politica sociale
      • Previdenza vecchiaia
      • Assicurazione invalidità
      • Prestazioni complementari
      • Assistenza sociale
      • Assicurazione malattia/infortuni
      • Indennità perdita di guadagno
      • Assegni familiari
    • Parole chiave
  • Pubblicazioni
    • News
    • Rapporti annuali
    • Opinioni e Posizioni
    • Procedure di consultazione
    • Studi
    • Galleria
  • Media
    • Contatto con i media
    • Comunicati stampa
    • Foto per i media
  • Chi siamo
    • Missione e organizzazione
    • Membri
    • Presidente
    • Comitato direttivo
    • Comitato
    • Segretariato
    • Mandati
    • Posti vacanti
    • Storia
  • Contatto
X
  • Extranet
  • de
  • fr
  • it

Un atout:
un mercato del lavoro
flessibile

Eccellente
formazione
per la Svizzera

Fonte di sicurezza:
una politica sociale
sostenibile

Home → AVS 21

AVS 21

Politica sociale

Il sistema dei tre pilastri funziona

2 Dicembre 2022 News

Il sistema dei tre pilastri compie 50 anni. È un'occasione per chiedersi se sia ancora attuale alla luce delle sfide demografiche e finanziarie di oggi. Sì, dicono gli imprenditori. Il sistema a tre pilastri è solido e garantisce alla popolazione la sicurezza finanziaria in età avanzata. Tuttavia, sono necessari degli aggiustamenti. Continuare a leggere

Opinioni

Pacchetto «Misure di sgravio applicabili dal 2027»: garantire la competitività al posto di creare falsi incentivi
Di arbeitgeber.ch

I contributi più recenti

  • «Profilo reWork»: strumento online specifico ai settori per promuovere l’abilità parziale al lavoro e l’integrazione lavorativa
  • Si profila il rischio di una riforma dell’AVS a spese dei datori di lavoro, dei lavoratori e di coloro che sono disposti a lavorare
  • Otto esigenze per un’AVS sostenibile
  • Pacchetto «Misure di sgravio applicabili dal 2027»: garantire la competitività al posto di creare falsi incentivi
  • «Wake-up Call» per la piazza economica svizzera
  • Deutsch
  • Français
  • Italiano
Zurigo
Unione svizzera degli imprenditori

Hegibachstrasse 47
Casella postale
8032 Zurigo
Tel.: +41 (0)44 421 17 17
verband@arbeitgeber.ch
Berna
Unione svizzera degli imprenditori
Marktgasse 25 / Amthausgässchen 3
3011 Berna
Tel.: +41 (0)31 312 37 02
verband@arbeitgeber.ch
Losanna
Unione svizzera degli imprenditori
Avenue d’Ouchy 47
1006 Losanna
Tel.: +41 (0)21 613 35 71
taddei@arbeitgeber.ch
Chi siamo
Disclaimer
Impressum
© 2016, Unione svizzera degli imprenditori