Home → Opinioni e Posizioni
Secondo un recente studio della società di consulenza Mercer, la Svizzera non è in cima alla classifica internazionale per quanto riguarda la sostenibilità dei sistemi previdenziali. Il motivo principale è la bassa età di pensionamento del Paese. L’iniziativa sulle pensioni, sensata e ben formulata, stabilizzerebbe l'AVS per i prossimi decenni. Merita di essere accettata.
Continuare a leggere
Nella scorsa domenica di votazioni si è verificata una grave prima in due comuni. Gli elettori di Zurigo e Winterthur hanno votato a favore di un salario minimo comunale. Con queste decisioni, l'annoso braccio di ferro sui salari minimi entra definitivamente nel vivo.
Continuare a leggere
Con un’analisi poco equilibrata e un titolo inaccettabilmente esagerato, la NZZ am Sonntag ha recentemente affermato che non sussisterebbe alcuna correlazione positiva tra i sussidi per gli asili nido e l’attività lavorativa delle madri. La complessità e l’abbondanza di studi sull’argomento sono state in gran parte ignorate. L’articolo dimentica anche…
Continuare a leggere
Nell'ambito della discussione sull'iniziativa dei sindacati per una 13a AVS, la Commissione della sicurezza sociale del Consiglio nazionale ha chiesto una proiezione delle finanze AVS oltre l'attuale orizzonte temporale. Anche se le stime alla base sono piene di incertezze, è subito chiaro che l'accettazione della riforma dell'AVS nel settembre 2022 ha temporaneamente stabilizzato il primo pilastro, ma i suoi problemi non sono affatto risolti.
Continuare a leggere