In generale

Bilaterali III: valutazione approfondita della bozza di messaggio

Gli imprenditori valuterà attentamente la bozza di messaggio posta oggi in consultazione e, dopo aver valutato tutti i pro e contro, durante le l’estate prenderà una decisione preliminare sull'approvazione o un rifiuto.

Il Consiglio federale ha annunciato oggi l’avvio della procedura di consultazione sulla bozza di messaggio sui Bilaterali III, segnando un’altra importante pietra miliare che i datori di lavoro salutano con favore. Dopo tutto, relazioni stabili con il nostro partner più importante e culturalmente più vicino sono di grande importanza per la Svizzera e la sua economia. Ciò include sia l’accesso al mercato interno che la possibilità di reclutare senza burocrazia manodopera urgentemente necessaria.

Le misure di protezione dei salari che le parti sociali sono riuscite a concordare a febbraio per salvaguardare l’attuale livello di protezione dei salari in Svizzera nel contesto dell’esito dei negoziati della Svizzera con l’Unione europea sono soddisfacenti. Si tratta di 13 misure che garantiscono la protezione dei salari senza limitare in modo significativo il mercato del lavoro liberale.

Le parti sociali non sono ancora riuscite a trovare un accordo sul miglioramento della protezione contro il licenziamento per i rappresentanti eletti dei lavoratori, una 14a misura rivendicata dai sindacati. Il Consiglio federale ha quindi deciso di proporre un’attuazione per migliorare la protezione contro il licenziamento per rappresentanti eletti dei lavoratori, per membri di un ente previdenziale del personale e per i membri dei comitati settoriali che lavorano nell’ambito di un contratto collettivo di lavoro dichiarato generalmente vincolante. I datori di lavoro continuano a rifiutare questa proposta.

I datori di lavoro esamineranno in modo più approfondito la bozza di messaggio posta in consultazione, prenderanno una decisione in estate e la comunicheranno. Fino ad allora, continueranno a impegnarsi in modo costruttivo nel dibattito e si batteranno per un pacchetto in cui i vantaggi per la Svizzera, la popolazione svizzera e i datori di lavoro svizzeri superano gli svantaggi.

Ulteriori informazioni

  • Roland A. Müller, Direttore,
    Tel. +41 79 220 52 29, [email protected]
  • Daniella Lützelschwab, Responsabile del settore mercato del lavoro e diritto del lavoro,
    Tel. +41 79 179 85 78, [email protected]